allenamento con elastici

Allenamento con elastici: i migliori esercizi

A causa delle condizioni attuali sempre più persone decidono di entrare nel mondo dell’allenamento a corpo libero a casa. oltre a portare enormi benefici e permettere di scolpire il proprio corpo non necessita di chissà quali attrezzature, bastano una sbarra e delle parallele….. a volte anche meno perchè ci si può arrangiare. Ma per una persona che vuole allenarsi come se fosse in palestra? Senza comprare manubri, bilancieri e macchine isotoniche? La soluzione è l’allenamento con elastici! Seppur con grandi limitazioni rispetto all’uso degli attrezzi da palestra veri e propri, danno grosse soddisfazioni.

Benefici allenamento con elastici

Perchè dovremmo utilizzare degli elastici? Quali potrebbero essere i mirabolanti benefici ed esercizi che si possono fare? La risposta è tutti. Esattamente , grazie all’allenamento con elastici si possono mimare la maggior parte se non tutti gli esercizi della palestra. Dal curl al stacco, passando per le croci e finendo con lo squat. Insomma praticamente tutto. Il grande beneficio è che potremo scegliere noi l’intensità e la difficoltà dell’esercizio in base allo spessore dell’elastico. Di conseguenza avremo un allenamento con elastici calibrato sui nostri obiettivi.

Allenamento di forza con elastici

Come già detto prima, grazie all’allenamento con elastici potremo scegliere la durezza e la finalità. Infatti potremo allenare la forza. Ovviamente il risultato non sarà come quello di un allenamento in palestra, dotati di tutte le strumentazioni necessarie, ma potremo comunque tenerci in allenamento ed evitare di perdere tutti gli sforzi fatti in precedenza. Partiamo da un presupposto fondamentale, più l’elastico è spesso più sarà difficile l’esercizio. Ad oggi esistono diversi tipi di elastici che variano da 2,5 kg fino a 50 kg ed oltre. Potremo inoltre scegliere di dare più giri o tenderlo di più per aumentare ulteriormente la difficoltà.

Curl con elastici

Uno tra gli esercizi più diffusi in palestra è sicuramente il curl, dedito a far crescere i bicipiti. Grazie alle loop band potremo eseguirlo senza troppi problemi. Ci basterà posizionare parte dell’elastico sotto i piedi e impugnare la restante parte in presa neutra o supina. Schiena dritta, gambe a larghezza delle spalle ed eseguire l’esercizio. 

curl bicipiti con elastici

Stacco da terra con elastico

Come il curl anche lo stacco da terra si può eseguire con gli elastici. Si basterà bloccare l’elastico sotto i piedi e impugnare le due estremità. Non ci resta che salire fino in posizione di arrivo classica dello stacco. Questi esercizi possono essere eseguiti con delle loop non troppo grandi anche come riscaldamento specifico in vista del movimento.

stacco da terra con elastici

Loop band oppure set elastici

Diciamo che non c’è una vera e propria preferenza infatti con entrambi potremo andare ad eseguire gli stessi esercizi. I pro degli elastici singoli è che possiamo scegliere i kg e calibrarli sicuramene in maniera molto più accurata mentre con un set di elastici abbiamo a disposizione delle maniglie, stile TRX con la quale avremo sicuramente una presa quanto più salda possibile. Io consiglio vivamente le loop band in quanto possono essere spendibili come assistenza per gli esercizi a corpo libero, come trazioni alla sbarra, dip, muscle up oppure skills come planche, front lever e chi più ne ha più ne metta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *