iniziare ad allenarsi metodo calisthenics

Come iniziare ad allenarsi: i motivi per cui devi farlo

L’estate è agli sgoccioli… ci siamo divertiti, abbiamo oziato, e probabilmente abbiamo messo su qualche chilo di troppo. La parola settembre ci fa subito pensare a come rimetterci in carreggiata e magari riprendere o creare delle nuove buone abitudini che possano elevare il nostro stile di vita. Vediamo adesso come iniziare ad allenarsi, e quali sono i motivi e gli esercizi migliori per farlo.

Qual è lo sport migliore da praticare?

Chiaramente vuole essere una domanda provocatoria, rispondere sarebbe impossibile e qualsiasi risposta sarebbe stupida. Lo sport migliore da praticare è lo sport che più vi piace, vi appassiona, che vi rende felice. Io sono di parte e se mi chiedete quale sport vi consiglio è sicuramente il calisthenics per molti motivi, di cui parleremo tra poco. Il modo migliore per iniziare ad allenarsi è senza alcun dubbio praticare lo sport che più vi piace, non sacrificatevi in palestra se la vostra passione non è quella, se amate il nuovo, il basket, gli sport da combattimento praticate quello. L’importante è allenarsi!

Perchè iniziare ad allenarsi a corpo libero: il calisthenics

Come ripetuto innumerevoli volte, in diversi articoli, i motivi per cui iniziare ad allenarsi a corpo libero sono svariati. Il calisthenics permette di allenarsi senza l’ausilio di particolare attrezzatura, arrangiandosi basterebbe anche una sbarra per poter allenare tutti i gruppi muscolari. Adatto a qualsiasi persone, di qualsiasi età e sesso, non importa che tu abbia 6 anni o 60, che tu sia uomo o donna, il calisthenics è praticabile da tutti e a pieno. Non ponetevi limiti che esistono solo nella vostra testa, iniziate! Non esiste una difficoltà che non possiate superare con costanza e dedizione!

I migliori esercizi per iniziare ad allenarsi 

Un’altra domanda che sorge sempre spontanea è: quali sono i migliori esercizi per iniziare ad allenarsi? Le basi! A mani basse consiglio sempre di iniziare da esercizi altamente scalati e/o scalabili. Ad esempio, i piegamenti sulle braccia, se iniziate con una serie e vedete che è troppo pesante, scalate l’esercizio ed eseguitelo sulle ginocchia. Stessa cosa le trazioni alla sbarra, molte persone non riescono ad eseguirle all’inizio del percorso di allenamento. Benissimo, scalate alle australian pull up. Dovete costruire forza e migliorare la tecnica e la qualità dei vostri allenamenti, fare un percorso di allenamento non un giorno o una scheda. Allenatevi con testa e senza fretta, i miglioramenti arriveranno, gli esercizi saranno sempre più tosti e la vostra forma fisica sarà totalmente diversa dall’inizio. Per fare ciò iniziate dalle basi, così da non essere scoraggiarvi qualora non riusciste ad eseguire degli esercizi che considerati basilari.

Meglio allenarsi a casa o in palestra?

La domanda da un milione… anche in questo caso non c’è una risposta precisa e valida per tutti. C’è chi si trova bene ad allenarsi in casa e chi meglio ad allenarsi in palestra. Quello che rende il calisthenics così versatile è che con pochissima attrezzatura potrete allenarvi in casa come in palestra, o quasi. Chiaramente la comodità della palestra è, a mio parere, inarrivabile, spazi grandi, attrezzatura professionale, accesso a carichi altri, spotter, coach e chi più ne ha più ne metta. Ma di questi tempi avere in casa dell’attrezzatura per il calisthenics e magari crearsi una propria home gym è una scelta vivamente consigliata.

Iniziare ad allenarsi: le conclusioni

Non importa cosa, non importa come, importa quando. Quando deve essere subito, oggi stesso, non aspettate domani. Iniziate subito ad allenarvi così da superare prima l’incertezza, la rabbia, la fatica, qualsiasi cosa che possa bloccarvi. Allenatevi, fatelo per voi, per chi vi vuole bene, per guardavi allo specchio e con soddisfazione dire “Io mi piaccio!”.

Abituatevi alla fatica, a lottare contro voi stessi e tutti per raggiungere i vostri obiettivi. Non mollate se un giorno non avete voglia di alzarvi dal divano o tornate stanchi dal lavoro, allenatevi! Quando la stanchezza sale e la motivazione cala, pensate alla soddisfazione di fine allenamento, pensate a come sarete una volta raggiunto il vostro risultato. Caricatevi, siate esplosivi, pieni di vita e voglia di fare. Allenatevi.

IMMAGINE: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5e/Calisthenics_Show_-Passion_Sports_Convention_Bremen_2017_08.jpg/1199px-Calisthenics_Show-_Passion_Sports_Convention_Bremen_2017_08.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *