migliori esercizi tricipiti

Esercizi tricipiti: i migliori esercizi

In questo nuovo articolo affronteremo un argomento molto discusso e che molti vogliono approfondire. Quali sono i migliori esercizi tricipiti? 

Oggi vedremo di dare una risposta, ovviamente in chiave di allenamento calistenico.Molti se non tutti questi esercizi sono stati trattati più nello specifico in altri articolo che vi invito caldamente a leggere per avere una visione totale di quelli che sono i migliori esercizi tricipiti.

Esercizi tricipiti: piegamenti sulle braccia

I piegamenti sulle braccia sono l’esercizio più famoso per allenare le braccia e il petto. Stra popolare e star facile nell’esecuzione. Grazie ai push up riusciremo ad allenare i nostri tricipiti ovunque essendo un esercizio a corpo libero. Inoltre una volta che saremo diventati forti lo potremo zavorrare per aumentare la difficoltà di esecuzione. Una delle varianti migliori dei piegamenti sulle braccia per far crescere i tricipiti sono quelli a presa stretta. tenendo le braccia non larghe riusciremo a portare il focus sul tricipite e li andremo a stancare per bene. Vedrete che se eseguiti in questa maniera sentirete molta più difficoltà e i vostri tricipiti stancheranno prima. Se questa variante vi risulta essere troppo pesante migliorate i push up classici oppure eseguite questa variante sulle ginocchia. Questa modalità sarà molto più leggera ma vi permetterà di raggiungere il vostro obiettivo e costruire la giusta forza per eseguirli sulle punte.

Una volta diventati forti potrete sbizzarrirvi nei modi di allenamento, potrete fare rt, emom, piramidali, set e reps e chi più ne ha più ne metta.

Potrete scoprire molto di più leggendo l’articolo di approfondimento sui piegamenti sulle braccia.

Esercizi tricipiti: dip panchetta

Un altro esercizio cardine per l’allenamento dei tricipiti sono le dip panchetta. Sono una versione più semplice dei classici dip ma che metteranno a dura prova i vostri tricipiti. Possono essere eseguiti ovunque e totalmente a corpo libero. Potrete scalare la difficoltà di esecuzione portando le gambe più o meno vicino alla panca. Se le fletterete l’esercizio sarà molto semplice. Per rendere il tutto più difficile potrete mettere i piedi su un rialzo. Così facendo la difficoltà di esecuzione si alzerà sensibilmente. Per approfondire al meglio vi consiglio di leggere l’articolo dedicato ai dip alla panca.

Miglior esercizio per i tricipiti: dip parallele

Siamo arrivati al pezzo forte, le dip alle parallele. Tra tutti questi metteranno in seria difficoltà i tricipiti e vi permetteranno di costruire massa e forza velocemente. Come per i push up potremo decidere di spostare il focus sui tricipiti o sul petto in base alla modalità di esecuzione. Più terremo vicino a noi le braccia più porteremo il carico sui tricipiti. Senza dubbio questo risulta una vera perla per l’allenamento. Le dip non vengono eseguite nel calisthenics, sono largamente utilizzati anche da bodybuilder e powerlifter per gli innumerevoli benefici che portano. Per sapere tutto su questo esercizio vi lascio l’articolo approfondito sulle dip alle parallele.

Come fare ipertrofia per i tricipiti

Da molti il tricipite viene descritto come il muscolo più difficile da far crescere.

Per riuscire a farli crescere e ipertrofizzare al meglio va seguito il protocollo SRA:

  • stimolo
  • recupero
  • adattamento

Questo perchè il tricipite necessita di stress metabolico e tensione meccanica per crescere.

Combinate nella maniera giusta e portando il tricipite a recuperare e adattarsi allo stimolo lui crescerà. Lo stimolo infatti deve essere fatto crescere in maniera conscia e progressiva altrimenti non si ipertrofizzeranno mai.  E allo stesso modo è necessario il giusto recupero muscolare e l’adattamento per la crescita voluta.

Per una programmazione che porta il muscolo a migliorare a 360° è necessario aumentare gradualmente l’intensità per migliorare la forza. Le serie e repetizione per l’ipertrofia.

In soldoni non bastano solo gli esercizi tricipiti per farli crescere ma si ha bisogno di una programmazione ad hoc. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *