L’epicondilite detta anche “gomito del tennista” è un’infiammazione a livello dell’epicondilo, una parte del gomito, che se trascurata può diventare invalidante. L’epicondilite va trattata tempestivamente perchè potrebbe portare danni ai tendini dell’avambraccio. Il gomito del tennista colpisce non solo gli sportivi ma tutti coloro che compiono gesti ripetitivi e meccanici per periodi prolungati col braccio.
Sfortunatamente i sintomi del gomito del tennista non sono da subito evidenti. La diagnosi è molto per lo più clinica con la pressione sull’epicondilo o con test di provocazione dei muscoli di quest’ultimo. Prima di vedere i sintomi nel dettaglio dell’epicondilite diamo una veloce rinfrescata su cos’è il gomito e l’epicondilo.
Categoria: infortuni
Il calisthenics è una metodica di allenamento a corpo libero che per certi versi è connessa alla ginnastica artistica. Da essa riprende alcune skill come planche, maltese, croce e molto altro. Queste sono figure statiche che necessitano di una forza al di fuori del comune e questo porta il rischio di infortuni ad aumentare. Rispetto a chi pratica il calisthenics endurance, le skill mettono maggiormente sotto stress tendini e muscoli.
Per allenare le skill bisogna seguire un percorso di allenamento progressivo che comprenda anche il condizionamento. Tutte quelle parti del nostro corpo che vengono chiamate in causa dalle skill vanno ben condizionate e preparate allo sforzo.
Nel calisthenics, soprattutto chi ha come obiettivo le skill, è più sogetto ad infortuni e la tendinite è la più comune. Per questi motivi si sentono spesso insieme le due parole tendinite calisthenics. Adesso vediamo come viene, cos’è e come prevenire la tendinite.