I piegamenti sulle braccia ( in inglese push up) sono in assoluto uno degli esercizi più iconici a corpo libero, ma ai nostri giorni sono molto sottovalutati. per un atleta avanzato sono sicuramente troppo semplici ma per un principiante sono un ottimo modo per aumentare le propria forza e per lavorare i muscoli del torace. Tante volte si sente dire che in confronto alla panca, i piegamenti sulle braccia, sono inutili. tutto questo non è vero in quanto sono esercizi completamene diversi che restituiscono un “pump” e dei benefici differenti. Alcuni tra i benefici dei piegamenti sulle braccia sono la tonificazione muscolare, il bruciare delle calorie e l’ipertrofia muscolare. Sono, per gli avanzati, ottime per il riscaldamento oppure per degli allenamenti di resistenza. Nelle varianti più avanzate sono ottime per lavorare la forza e l’ipertrofia.
esecuzione corretta dei piegamenti sulle braccia
La posizione di partenza in cui ci troviamo è a terra con le mani appena sotto le spalle e la presa prona non troppo larga. Il fatto di allargare troppo la presa ci porterà in un posizione di svantaggio che non ci permetterà di esprimere a pieno il nostro potenziale, portando le spalle a correre un grave rischio di infortunio. Fare l’opposto, quindi una presa troppo stretta con i gomiti molto vicini al busto, è altrettanto pericolosa per l’articolazione della spalla che avrà uno stress enorme. La posizione migliore è sicuramente con il gomito portato tra i 45 e i 20 gradi.
A questo punto contraiamo bene i glutei e l’addome per stabilizzare il corpo durante il movimento e per mantenere una postura corretta. Da qui scendiamo in maniera controllata fermandoci a pochi millimetri dal suolo. Nel caso l’esecuzione completa dovesse essere troppo difficile basterà scendere fino a rompere l’angolo di 90 gradi con la spalla. Una volta a terra con l’aiuto delle sole braccia torneremo su e ci resteremo qualche istante prima di riscendere. Durante l’esecuzione del movimento la schiena non va mai curvata. Questo porta ad invalidare l’esercizio.
piegamenti sulle braccia tutti i giorni: i benefici
Eseguire i piegamenti sulle braccia tutti i giorni porta dei benefici non solo a livello muscolare. Sicuramente eseguendo sempre più ripetizioni otterremo un rinforzo della muscolatura della parte alta del nostro corpo, ma grazie ad un esecuzione perfetta lavoreranno anche gli addominali essendo contratti durante il movimenti.
I piegamenti permettono di aumentare le nostre energie, anche se dopo averle eseguite ci sembrerà il contrario,in quanto migliorano la circolazione e creano calore endogeno che viene portato in tutto il corpo per lavorare al meglio.
Un altro beneficio da prendere in considerazione è il miglioramento della massa ossea, che col tempo va a perdere di qualità, grazie a questo esercizio le articolazione dei polsi, spalle e gomiti vengono richiamate costantemente e grazie all’allenamento si riduce il rischio di future lesioni.
Per ultimo ma non per importanza è il miglioramento del ritmo metabolico. Essendo un esercizio multi articolare, il cuore, per far muovere più muscoli, deve aumentare il pompaggio del sangue e viene accelerata la respirazione. Questo migliora il metabolismo e la saluta nella sua completezza, inoltre ci permette di perdere peso più rapidamente.
piegamneti sulle braccia muscoli coinvolti
I muscoli maggiormente coinvolti durante l’esecuzione dei piegamenti sulle braccia son quelli della zona toracica, il gran pettorale è quello maggiormente stimolato. Anche le spalle hanno un ruolo principale grazie al lavoro del deltoide anteriore unito al pettorale.
L’estensione e il piegamento dei gomiti è a carico del tricipite brachiale che un altro dei muscoli principalmente coinvolti. Vengono, anche, sollecitati i muscoli del sacro spinale, che ricoprono tutta la parte della colonna vertebrale, e l’intero addome che mantiene la stabilità del corpo.
Per ultimo, sempre per la stabilizzazione, abbiamo il grande gluteo che ci permette di non curvare la schiena.
[ratings]